Il nostro nome, la nostra storia
Sidercad è una società italiana di Ingegneria e Informatica attiva sul mercato internazionale dal 1980. Il nome Sidercad, che deriva dalla combinazione di “sider” (acciaio) e “cad” (computer-aided Design), si riferisce alla missione iniziale dell'azienda, nata come parte di Italsider, di promuovere l'uso dell'acciaio sviluppando tecniche di progettazione automatica. L'esperienza iniziale nella progettazione di strutture in acciaio è cresciuta nel tempo e ha dato origine a un settore Engineering a tutto tondo e a un settore Informatica indipendente.
Ingegneria
L’offerta Sidercad nel settore dell’ingegneria si sviluppa in una serie di attività di progettazione, coordinamento e consulenza nei campi dell’ingegneria civile, idraulica, delle infrastrutture ed ambientale. La progettazione, strutturale, architettonica, impiantistica e stradale avviene interamente in ambiente Building Information Modeling.
Informatica
L’offerta Sidercad riguarda lo sviluppo software, l'assistenza sistemistica e l'attività di service. Il software è sviluppato in ambito web con tecnologia NEAT basata sui principali motori dei Data Base Relazionali e riguarda la Gestione Elettronica dei Documenti, la Gestione del Patrimonio Immobiliare ed i Workflow Collaborativi.
Progetti in evidenza
Gronda e tunnel subportuale Genova
Impianto WTP Cornegliano Laudense Lodi
Dighe di Pertusillo, Conza e Saetta
Help Desk primo e secondo livello
Nuova Torre Piloti porto di Genova
Centrale TE Vado Ligure
Tunnel Fiume Elba Germania
Progetto Iter (Francia)
Metropolitana di Genova
Bacini del Porto di Genova
Two-Four Wilton Park Dublino
Cassoni diga porto Vado Ligure
Stephenson House Londra
HVDC Italia-Francia
Diga della Busalletta (GE)
News
Rating Plimsoll Settore "Ingegneria e consulenza"
Vedi il posizionamento di Sidercad nella classifica per fatturato
Sidercad, associata OICE, è tra gli sponsor del "7° Rapporto sulla Digitalizzazione e sulle gare BIM 2023"
Nel report è stata inserita la scheda illustrativa di un nostro progetto BIM
Il progetto NILE STREET ha vinto come "best urban development in London 2022"
Progetto a cui noi abbiamo partecipato alla progettazione costruttiva e di posa della facciata Stick System del Residential Block per un totale di circa 3000 sqm.
Giornata del cliente TEKLA 2019
Sidercad presenta il progetto esecutivo di tutte le opere civili della centrale a gas di Mornaguia in Tunisia, realizzato utilizzando il software Tekla Structures
Il modello delle facciate "KAFD 1.08 Hotel Tower - Ryadh (Arabia Saudita)" ha ricevuto un riconoscimento speciale
per la novità della modellazione e dell’applicazione del prodotto
Pubblicazione sul Giornale dell’Ingegnere di Milano - Agosto 2012
"Il modello 3d - il filo che lega il pensiero alla realizzazione"
Un articolo in cui oltre 10 anni fa ci occupavamo di progettazione BIM proponendo le nostre esperienze
POR FESR LIGURIA 2014-2020 - ASSE 3
Intervento finanziato dal Fondo Europeo di Sviluppo Regionale “Competitività delle Imprese”